E’ prevista per il prossimo martedì 19 settembre nella sala San Martino dell’istituto tecnico industriale Monaco, a partire dalle ore 17.30, la seconda giornata del laboratorio Quartieri Lab organizzato dall’associazione Civica Amica Aps all’interno del progetto Leggere di qua e di là nel centro storico di Cosenza finanziato nell’ambito dell’Agenda urbana Cosenza – Rende.
Dopo il primo incontro introduttivo che, si è già svolto nei giorni scorsi alla presenza del consigliere comunale Francesco Alimena, nel corso di questo secondo appuntamento Mario Lino Stancati e Gilda De Caro leggeranno alcuni passaggi estratti dall’opera in quattro volumi di Enzo Stancati Cosenza e i suoi quartieri e dedicati alla popolosa borgata dei Rivocati su cui abbondano aneddoti, storie e personaggi.
Questo laboratorio nasce con l’intento di far conoscere la storia di Cosenza ai cosentini vecchi e nuovi, risvegliare la passione sopita e “incoraggiarli ad amare – come ha scritto proprio Stancati nella prefazione alla sua poderosa opera -, nelle luci e nelle ombre, la loro città”.
Il prossimo 21 settembre è invece in programma un giro per il quartiere Rivocati con letture itineranti. L’iniziativa – che peraltro sarà replicata nel corso delle prossime settimane negli altri quartieri della città storica – vedrà la presenza di Eduardo Zumpano.
A breve partiranno inoltre gli altri laboratori previsti dal progetto Leggere di qua e di là nel centro storico di Cosenza: Old car, Sound Lab, Art Lab, Favola Lab.
Il programma del progetto è disponibile sulla pagina Facebook dell’associazione https://www.facebook.com/CIVICAMICA.