Antoniozzi:” Assoluzione Cusaro dovuta a sostanze stupefacenti”

L’assoluzione di Andrea Cusaro che uccise la zia a coltellate è presumibilmente dovuta a uno stato psicotico indotto da sostanze al momento dei fatti. Non reggerebbe altrimenti la valutazione del disturbo di personalità addirittura come infermità totale.
Aspettiamo di conoscere le motivazioni in un processo, è bene ricordarlo, in cui non c’era la costituzione di parte civile.
Garantire sostegno terapeutico a chi sta male è giusto ma pensare che i disturbi dì personalità esonerino dalle responsabilità è una vera e propria follia e per questo è necessario una riforma.
Dalle motivazioni potremo conoscere cosa sia realmente accaduto e attendere l’eventuale appello da parte della procura.
Vi è da sottolineare che i giudici patiscono questa vacatio .
È quanto afferma l’on Alfredo Antoniozzi vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.