“Il Ministro Raffaele Fitto, principale responsabile della gestione del PNRR, (195 miliardi di euro) ha palesato, ieri pomeriggio, le sue preoccupazioni sulla possibilità di non riuscire ad utilizzare tutte quelle risorse in tempo utile (giugno 2026).
Oggi, invece, forse perché strigliato dal Presidente Meloni, ha dichiarato l’esatto contrario.
Noi di IdM siamo molto preoccupati perché se il nostro Paese sprecasse anche questa straordinaria opportunità si avvierebbe inesorabilmente lungo un sentiero che lo porterebbe alla definitiva marginalità. Inoltre vediamo un ulteriore rischio legato alla ripartizione delle risorse europee in quanto il Sud, proprio perché connotato da maggiori ritardi di sviluppo, rischia di essere ulteriormente penalizzato, aumentando i divari in essere.
Scenario altamente probabile in una realtà nella quale le pubbliche amministrazioni, in particolare i comuni, che sono i principali destinatari delle risorse del PNRR, sono meno attrezzate e meno supportate di quelle del Centro/Nord.
Chiediamo quindi al Governo di creare, immediatamente, un organismo tecnico di supporto alle amministrazioni più in difficoltà ed invitiamo i Presidenti delle Regioni meridionali a fare fronte comune, prescindendo dalla rispettive colorazioni politiche, per predisporre una strategia volta ad ottenere dal Governo e da tutti gli altri soggetti coinvolti, supporto, attenzione e costante monitoraggio.
La nostra è una proposta di assoluto buonsenso, che dovrebbe essere accolta con entusiasmo”.
Così Orlandino Greco, Italia del meridione.