E chi l’ha detto che solo il tempo è denaro. Il tempo si dispiega nello spazio da che mondo è mondo e lo spazio, di questi tempi, va su gomma e costa quanto l’oro. Tanto più dalle parti dell’Asp di Cosenza, la più “generosa” che c’è in giro non fosse altro per le sue dimensioni di competenza e di ragioneria. Un parco mezzi pesanti e leggeri di proprietà dell’ente della salute che macina circa un miliardo di euro all’anno? Macché, non va di moda e non si usa da anni la prassi del consolidamento patrimoniale, se mai ha abitato a via Alimena. E così dal 2013 e più o meno senza soluzioni di continuità ecco la continua adesione dell’Asp di Cosenza alla Convenzione Consip Attive, un altro lotto nazionale pieno di euro e fatture promettenti che in questo caso confeziona il noleggio a lungo termine (un massimo di 5 anni) per mezzi su gomma di diversa portata. Tre le aziende presenti nel listino della Convenzione Consip. La Lease plan srl, che fa la parte del leone. La Ald Automotive srl e in minima parte la Sifà spa.
Il nuova stagione di regnanza e il commissario Graziano, ovviamente, proseguono in piena continuità con il recente passato che dal 2013 attinge auto a noleggio per l’Asp di Cosenza dal lotto nazionale. Senza andare molto per il sottile, peraltro. Per il periodo settembre-dicembre 2022 ecco una delibera di pochi giorni fa che liquida alle società ben 333.165,74 euro, più o meno 84mila euro al mese per noleggio mezzi da settembre a dicembre del 2022. Quasi 200mila a Lease plan srl, 129mila alla Ald Automotive srl e “soltanto” 4.640 euro alla Sifà spa. In dotazione a chi e per fare cosa sono andati questi mezzi così “cari” al punto da costare 333mila euro in 4 mesi? Questioni di salute, ovviamente.
Attualmente in dotazione all’Asp di Cosenza (e dal 2013) i mezzi noleggiati dal lotto Consip sono 96 con Lease plan srl, 7 con Ald Automotive srl e 2 con Sifà spa. Con ben 1,6 milioni di euro di spesa complessiva. Con qu esta cifra si potevano comprare 50 mezzi di proprietà dell’Asp di Cosenza? Tant’è. Sono sempre grattacapi le “proprietà”, siano esse auto o immobili. E pensieri. E poi consolidano i bilanci e abbattono le spese. Appunto…
I.T.