Non lascia ma raddoppia, Profiti. Ma non in Calabria, dal momento che Azienda Zero di cui è commissario è ormai sempre più “sottozero”. Ma in Liguria, dove va sempre più forte. Il supermanager “di Dio” (per via delle sue entrature importanti nelle stanze che contano del Vaticano e per via di un paio di vicende giudiziarie Oltre Tevere) continua a incassare attestati e contratti dalle parti di Toti che oltre ad avergli rinnovato la consulenza ora si accinge anche a consegnargli la direzione generale del colosso San Martino di Genova. L’ospedale più importante che c’è in Liguria e tra i più prestigiosi del Paese.
Profiti sarà infatti nominato la prossima settimana, dal primo febbraio, il nuovo direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino. Il nome dovrà passare ancora un giro di consultazioni definitivo ormai pro forma, prima dell’annuncio, ma la partita su Profiti è chiusa. Già supermanager della Sanità ligure, cui il presidente della Regione Giovanni Toti ha rinnovato da poco l’incarico anche per il 2023 come coordinatore della Struttura di missione sanitaria regionale (da cui sta gestendo l’operazione del nuovo ospedale a Erzelli e da cui ha organizzato il Gaslini diffuso), Profiti si insedierà alla guida dell’ospedale San Martino la prossima settimana, dopo la scomparsa improvvisa del precedente direttore generale, Salvatore Giuffrida, due settimane fa.
Super impegnato in Liguria, Profiti. Consulente strettissimo di Toti e dalla prossima settimana direttore generale del San Martino. È evidente che si accinge di conseguenza a lasciare la Calabria e Azienda Zero dopo un anno di guida commissariale senza che sia mai entrata in funzione la “scatola” avveniristica pensata da Occhiuto e bastonata dal Tavolo Adduce. Da “zero” a “sottozero”, quindi. Mai partita, con un supermanager al vertice che incassato un anno di “lavoro” ora si appresta ai saluti e raddoppia in Liguria. Che sarà dalla prossima settimana di Azienda Zero? Vedrà sciolta nell’acido prima ancora di darsi alla vita o si cercherà un nuovo dominus?
I.T.