Lamorgese, c’è grande attenzione verso la Calabria

Presentato a Catanzaro il numero unico di emergenza 112

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, è giunta in Prefettura a Catanzaro dove sottoscriverà il protocollo per il numero unico di emergenza europeo 112 con la Regione Calabria. Alle ore 11:00 circa parteciperà al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Al termine dell’incontro il ministro terrà un incontro con la stampa.
“Attenzione verso la Calabria”
Il ministro dell’Interno ha appena firmato con la Regione Calabria il protocollo per l’attivazione del Nue 112, numero unico europeo per l’emergenza, in Calabria. A rappresentare la Regione Calabria la vicepresidente della Giunta, Giusi Princi. La centrale operativa del Nue 112 sarà allestita a Catanzaro nella Cittadella, sede della Giunta regionale. A gestirla sarà Azienda Zero, il nuovo ente di governance della sanità istituita a fine 2021 dalla Regione. “La Calabria è una regione verso la quale abbiamo grande attenzione”. Così la ministra dell’Interno. “Siamo a Catanzaro perché l’attivazione del Nue 112 deriva da una direttiva europea. Siamo in ritardo rispetto ai tempi che ci erano stati dati ma ormai sul territorio nazionale mancano solo due regioni. Spero che entro l’anno riusciremo anche gli ulteriori protocolli”. Dopo la firma del protocollo la ministra ha incontrato il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri.
Un numero unico per servizi in tempo reale
“Questo numero 112, attivo anche in Calabria, – ha dichiarato la vicepresidente della Giunta, Giusi Princi – dovrebbe rendere più semplice la vita dei cittadini. E’ un’iniziativa in cui tutta la Giunta ha creduto stanziando 13 milioni di euro. Oggi si concretizza questo risultato che permetterà in tempo reale agli utenti di chiamare un numero unico riducendo l’attesa dei soccorsi. La centrale operativa sarà allestita all’interno della Cittadella regionale di Germaneto, a Catanzaro. L’infrastruttura fisica e tecnologica è pronta. Entro sei mesi sarà attivato e verrà gestito da Azienda Zero per avere un servizio di qualità h 24. Sono previste 47 assunzioni che saranno reclutate attraverso il Formez”.