«L’ospedale dell’Annunziata di Cosenza è piena di soldi nei cassetti che dovevano e dovrebbero servire al suo riammodernamento. Una barca di soldi… ».
Il responsabile nazionale Pd per la sanità, Carlo Guccione, evidentemente non si dà pace. Perché in attesa del sacrosanto nuovo hub (circa 300 milioni già pronti per l’investimento di parte pubblica) con destinazione probabile a Vagliolise (nei prossimi giorni la votazione in consiglio) sfiora il delittuoso non aver messo l’ospedale “vecchio” nelle condizioni d’essere più agibile e funzionale possibile. «Ci sono almeno 50 milioni pronti per l’Annunziata e una ottantina per l’intera azienda ospedaliera, ovviamente non spesi. Progetti esecutivi che erano stati sollecitati dall’allora commissario Achille Gentile. E sono stati già pagati i tecnici che li hanno redatti. Opere di miglioramento che riguardano i tre ospedali dell’azienda».
Non resta allora che iniziare il triste “viaggio” nei cassetti pieni di soldi non spesi dall’Annunziata a beneficio di se stessa, ovviamente a progettisti liquidati…
Interventi previsti da realizzare attraverso una convenzione stipulata
ad Aprile 2020 tra ufficio del commissario e Invitalia
Mariano Santo:
Fornitura e posa di n°2 gruppi di continuità e n°2 gruppi elettrogeni ed opere accessorie 330.722,04 euro
Completamento AO CS 2- day hospital, ambulatori e servizi vari 2.250.000,00 euro
Demolizione corpi di fabbrica n 4 e 5 1.180.000,00 euro
AO Cosenza
Adeguamento reparti oncologia, neuro, bronco, androl1.350.000,00 euro
adeguamento farmacia 1.020.000,00 euro
modifiche cabine elettriche 1.220.000,00 euro
adeguamento reparti Psichiatria, Medicina Valentini 1.180.000,00 euro
adeguamento reparti neurologia, ambulatori otl, procreazione assistita 1.350.000,00
Area pediatrica per intensità di cure -30 ore per la vita 1.650.000,00 euro
Adeguamento locali x nuova risonanza 3t 1.020.000,00 euro
Lavori radiologia d’urgenza 1.575.000,00 euro
Nuovo centro trasfusionale 1.000.000,00 euro
Messa a terra e protezione scariche atmosferiche 1.500.000,00 euro
Risorse INAIL DPCM del 24/12/2018 AO Cosenza intervento messa in sicurezza edificio 10.500.000,00.
P.O di rogliano : adeguamento sismico edificio 2.000.000,00 euro
AZIENDA OSPEDALIERA:
Programma di ammodernamento tecnologico (8.274.771,26)
Programma di riqualificazione e ammodernamento dei servizi di radioterapia oncologica 3.429.646,00 euro
Ospedale Annunziata
1 tac sostituzione
1 risonanza magnetica potenziamento
1 mammografo potenziamento
1 angiografo sostituzione
Mariano Santo
1 acceleratore lineare
DECRETO – N. 91 DEL 18 GIUGNO 2020 Realizzazione con risorse dello stato come da convenzione INVITALIA
AO cosenza
terapia intensiva:
Realizzazione di 34 posti di terapia intensiva aggiuntive
Realizzazione n°6 posti negli attuali spazi terapia intensiva, di cui due p.l. T.I pediatrica
terapia semi-INTENSIVA:
Realizzazione di 28 posti aggiuntivi.
Area Medica:
Adeguamento degli impianti attuale palazzina “ Malattie Infettive” dove trova anche collocazione la Pneumologia
Adeguamento impiantistico nello stabilimento di Rogliano che come da Ordinanza presidente Giunta Regionale è stato individuato come struttura Covid.
Adeguamento impiantistico e funzionale 5.808.395,70 euro
Adeguamento impiantistico e funzionale 2.520.900,01euro
PRONTO SOCCORSO dedicato Covid:
Realizzazione nel piazzale antistante il Pronto Soccorso struttura prefabbricata pre-triage dedicato per pazienti Covid
Realizzazione tre passerelle per percorso dedicato covid-19 e prefabbricato pre triage esterno 529.966,08 euro
Adeguamento area elisoccorso, tunnel retrattile + adeguamento impianti PS + adeguamento radiologia d’urgenza 1.620.630,26 euro
Gli interventi previsti e finanziati per l’ammodernamento tecnologico e strutturale dell’ospedale Annunziata di Cosenza sono oltre 51.000.000.
Di questi esistono progetti esecutivi e sono stati pagati i tecnici per i progetti, hai visto mai.
Attualmente i posti letto previsti dal DCA sono 705 posti per acuti. Di questi non possono essere attivati 156 posti letto per mancanza anche di spazi nell’attuale nosocomio.
Chi non ha speso questi soldi e perché? Quale in fine ultimo? E perché invece sono stati pagati i diversi progettisti?
I.T.