Incontri di Italia Viva, il ministro Bellanova rivendica il lavoro del Governo

La titolare dell'Agricoltura ospite dei Renziani calabresi

“Continuano gli incontri di Italia Viva Calabria con i rappresentanti istituzionali del nostro Paese.
Ospite d’eccellenza questa volta è stata la Ministra alle Politiche agricole e forestali Teresa Bellanova.
Iniziativa realizzata grazie alla sinergia dei coordinamenti territoriali di ogni Provincia ed alla spinta organizzativa promossa anche questa volta dall’instancabile ed energica Stefania Covello, supportata dai Senatori Ernesto Magorno e Silvia Vono”.

E’ quanto si legge in una dichiarazione del partito Italia Viva Calabria.

“Numerosi i partecipanti provenienti dal mondo imprenditoriale e di categoria – è scritto ancora nella nota – rappresentanti di un settore come quello agricolo che in questi mesi è stato al centro del dibattito politico nazionale.

La Ministra Bellanova ha rimarcato il lavoro svolto e le battaglie portate avanti per il Paese.

E’ stata evidenziata la necessità di potenziare le risorse da investire nel settore agricolo, dall’accesso al credito che dovrà diventare sempre più snello ed efficace grazie ad istituti come Ismea, alla valorizzazione della cambiale agraria, all’agricoltura sociale per le categorie più fragili, al credito d’imposta, meno burocrazia ed esenzione Irap.

Un necessario sostegno sarà garantito al mercato del vino, come prodotto d’eccellenza nel mondo, che in questi mesi ha sofferto la chiusura del settore turistico-alberghiero e di ristorazione. Una filiera che dovrà ripartire.

Non sarà tralasciato il tema della tutela del Made in Italy di prodotti da esportazione che hanno bisogno di maggiore rilancio e promozione.

Politiche di sostegno per gli agriturismi e di rilancio dei borghi antichi saranno poste nell’agenda di governo

La Ministra ha rilanciato poi la sua proposta “Il cibo in costituzione” come forma di sostenibilità non solo per i consumatori ma anche per i produttori.

La Ministra ha colto infine l’occasione per ringraziare i vescovi calabresi per aver condiviso con lei la battaglia di legalità per la regolarizzazione dei lavoratori invisibili spesso utilizzati dalla criminalità organizzata tramite il sistema del caporalato.

La Ministra Teresa Bellanova – è la chiusa della nota – ha dimostrato ancora una volta che esiste una politica sana a sostegno del Paese, la politica che si emoziona e che ti emoziona”.