“Ho fatto quello che e’ normale: non rimanere indifferente rispetto a persone che hanno disagi”. Lo ha detto il sindaco di Riace Mimmo Lucano, ospite di Circo Massimo su Radio Capital. “Sono stato accusato di due reati legati all’immigrazione in un periodo in cui l’Italia stava facendo degli accordi con i capiclan della Libia Per fare in modo che tantissime persone rimanessero nei lager. Alla fine io ho fatto solo un matrimonio, per giunta regolare, e sono accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Tutto questo mi sembra assurdo”. Ancora, Lucano ricorda che lo accusano “di aver affidato a due cooperative sociali la raccolta dei rifiuti, in una regione in cui questo settore che spesso e’ ad alto rischio di permeabilita’ della criminalita’ organizzata”. Il sindaco di Riace ha comunque ricevuto la solidarieta’ di tanta gente comune ma anche di tanti altri comuni. Fra questi Sutri, il paese del viterbese che ha come sindaco Vittorio Sgarbi: “Mi ha fatto molto piacere il gesto di Sgarbi. Purtroppo pero’ oggi non potro’ andare a Sutri: ho un po’ di problemi di salute ma la vicinanza di tutte queste persone mi aiuta e mi conforta”.
“Riace e’ una comunita’ in uno dei contesti piu’ difficili d’Italia, dove ci sono problematiche sociali, mancanza di lavoro, emigrazione, condizionamento della criminalita’ organizzata”. Lo ha detto Mimmo Lucano, sindaco di Riace, intervistato a Circo Massimo su Radio Capital. Riace “pero’ – ha aggiunto – dimostra che l’arrivo casuale di tantissimi rifugiati ribalta completamente la situazione. Se e’ possibile in una realta’ del genere, allora e’ possibile ovunque. E questo e’ un messaggio da non divulgare”.
Incontrare Salvini? “Non ho alcuna difficolta’”. Lo ha detto Mimmo Lucano, sindaco di Riace, a Circo Massimo su Radio Capital.”Gli chiederei – ha aggiunto – di considerare quello che e’ fuori dal suo pensiero, un pensiero che io non condivido per nulla. Esiste una dimensione dei rapporti umani che va al di la’, e secondo me lui non ha mai provato a comprendere in maniera piu’ profonda il vero senso dei rapporti umani”.
“Chi ha piu’ possibilita’ e piu’ potere non e’ come me, che sono il sindaco di un piccolo comune. Gli strumenti che si hanno a disposizione sono diversi”. Lo dice Mimmo Lucano, sindaco di Riace, intervistato a Circo Massimo, su Radio Capital, a proposito della richiesta di archiviazione della procura di Catania per il ministro dell’Interno Salvini sul caso Diociotti. “In questo periodo stiamo andando verso la perdita dei valori umani, verso una societa’ della disumanizzazione, delle barbarie. Mi chiedo – ha aggiunto Lucano – come sia possibile costruire consenso sulla pelle delle persone piu’ disperate, piu’ deboli”.