Mutuo, in Calabria 17 anni di stipendio per estinguerlo
Il 2017 è stato un anno positivo per chi ha scelto di acquistare casa: i tassi di interesse dei mutui ai minimi, il prezzo degli immobili sostanzialmente stabile e l’aumento del reddito a disposizione...
Disoccupazione giovanile, Ue: Calabria ultima
La Calabria resta al top in Ue per tasso di disoccupazione giovanile (55,6%), passando però dalla terza posizione (58,7%) del 2016, alla quinta nel 2017.
Risulta dai dati di Eurostat. Peggio della Calabria fanno l'enclave...
Studio Cresme: economia con molte ombre e poche luci
Continua ad essere la disoccupazione - con molte ombre, ma anche qualche luce - la piaga della regione Calabria con un tasso tra i più alti in Italia, superato nel dato definito per il...
Uil, al via tour per congresso
Oltre 4000 km, 6 tappe, attraversando l'Italia da nord a sud, per raccogliere e documentare le testimonianze dei cittadini, dei lavoratori e dei pensionati su alcune questioni fondamentali attinenti al lavoro, al sociale e...
La Calabria si conferma la regione con i redditi più bassi d’Italia
Il reddito medio degli italiani ha attraversato la crisi crescendo poco più 2.000 euro in 8 anni. Nel 2008 era di 18.870 euro; nel 2016 si è attestato a 20.940 euro, con un incremento...
I conti dei calabresi sono i più poveri d’Italia
Le città calabresi tra le più povere d’Italia. Il dato Istat, sui numeri forniti da Bankitalia, riportato da “Il sole 24 ore” è incontrovertibile. In quanto a depositi bancari siamo agli ultimi posti in...
“Agrumaria Reggina” nell’Elite di Piazza Affari
La società per azioni “Agrumaria Reggina Bevande”, di Reggio Calabria entra in “Elite”, il percorso della borsa d’affari italiana milanese per le aziende al top, cioè quelle società che hanno un fatturato medio annuo...
Autocarri, parco circolante in crescita in Calabria
Tra il 2015 e il 2016 in Calabria il parco circolante di autocarri leggeri e pesanti per trasporto merci è cresciuto dell'1,6%, passando da 144.351 a 146.713 unità.
La provincia calabrese che ha fatto registrare...
Va in pensione il diritto fallimentare per dare spazio al diritto della crisi di...
Il Senato ha approvato lo scorso 11 ottobre il disegno di legge delega n. 2681 per la riforma delle procedure concorsuali e della composizione della crisi da sovraidebitamento, diretta emanazione dei lavori della commissione...
Zes , c’è posto per tutti. Anche per Corigliano-Rossano
Zona economica speciale, anche la Sibaritide e Corigliano-Rossano rivendicano, con diritto e requisiti, di poter rientrare nel programma di sviluppo economico straordinario previsto dal Governo.
Il Governo regionale, nell’elaborazione del Piano ZES dovrà tenere...
- Advertisement -
Ultime Notizie
- Advertisement -