Siamo in un momento drammaticamente difficile, guerra, malattie, ambiente diritti negati.
Per questo dobbiamo impegnare tutte le risorse possibili per sostenere la cultura.
In Calabria più che mai, e non c’è bisogno di altre parole, che suonerebbero retoriche per spiegarne le evidenti ragioni.
La serata che abbiamo pensato di dedicare a Sergio Leone ed alla incommensurabile arte sua e di Ennio Morricone, nel centro storico di Cosenza e con la ospitalità del Liceo Classico B. Telesio, è il nostro sospiro.
La dedichiamo, anche concretamente, alla causa dei teatri di Cosenza, quelli che vivono di passione e di ottimismo verso il futuro ma non riescono a coprire prosaicamente le spese e brutalmente rischiano di chiudere.
Lo abbiamo fatto – e lo faremo ancora anche coinvolgendo chi può e chi deve – l’Officina delle Arti.
Giovedì lo faremo per il Centro RAT-Teatro dell’Acquario al quale andrà devoluto l’intero incasso della serata.
Fondazione Premio Sila dedica serata a Sergio Leone
L'incasso dell'evento sarà devoluto al Centro RAT-Teatro dell’Acquario