È iniziata la IX edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa, appuntamento organizzato dall’Associazione “don Vincenzo Matrangolo” con il patrocinio dalla Regione Calabria e del Comune di Acquaformosa. Come ogni anno un programma nutrito e, domani sera, la IV edizione del Premio “Acquaformosa che Accoglie”: “Sarà il momento clou del Festival con la presenza di tutti i Sindaci Arbreshe della zona-dichiara il Presidente dell’Associazione “don Vincenzo Matrangolo”, Giovanni Manoccio. Una serata entrata nella storia nel 2017 quando l’abbraccio tra Vescovo Savino e l’Imam Berrou è divenuto “gesto di pace” a pochi giorni dall’attentato di Barcellona. Anche quest’anno premieremo personalità che si sono contraddistinte nell’ambito del tema delle migrazioni per contribuire alla costruzione di un mondo giusto e solidale. Saranno premiati: la Sottosegretaria Anna Laura Orrico che, tra l’altro, è originaria proprio di Acquaformosa, il giornalista di Radio Radicale Andrea Billau, la giornalista di Repubblica, Alessia Candito, la signora Elvira Frankel, nata e sopravvissuta nel campo di concentramento di Ferramonti, il famoso vignettista Fabio Magnasciutti, Mario Lanzaro vice Questore di Cosenza, Unhcr e Gianfranco Schiavone vicepresidente Asgi. La serata, come tutti gli appuntamenti del Festival, conclude Manoccio, sarà svolta in totale sicurezza grazie allo scrupoloso piano anti Covid che abbiamo messo in campo”.
Migranti, la sottosegretaria Orrico al premio Acquaformosa che accoglie
La premiazione sarà svolta in totale sicurezza grazie al piano anti Covid messo in campo