Il commissario ad acta della sanità calabrese Roberto Occhiuto ha adottato il decreto con cui viene recepito il protocollo d’intesa fra Regione e Università Magna Graecia di Catanzaro. Il giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino ufficiale nascerà l’Azienda unica ‘Dulbecco’.
In fase di prima applicazione non cambierà sostanzialmente nulla: rimangono le unità operative nei diversi presidi come da ‘vecchia’ rete ospedaliera con alcune eccezioni. “Ginecologia universitaria, Chirurgia toracica e Pediatria universitaria che sono a Direzione Universitaria ed Endocrinochirurgia, Farmacia Ospedaliera, Direzione Medica di Presidio che sono a Direzione Ospedaliera”. Naturalmente, ci sono le aggiunte di un nuovo pronto soccorso a Germaneto (a direzione universitaria e per cui sarà necessario adottare un piano di fattibilità) e reparti di Neuropsichiatria infantile, Terapia Intensiva pediatrica, Radiologia interventistica endovascolare, Urologia pediatrica e Ortopedia pediatrica. Complessivamente le aggiunte avranno a disposizione 36 posti letto, più 33 residui del Covid e 786 già previsti. Il totale fa 855: una delle più aziende ospedaliero universitarie d’Italia.
Fra atto aziendale, piano sul pronto soccorso e sulla piena occupazione di Villa Bianca e molti altri adempimenti diventa la figura del direttore generale.
Ma ecco il Dca completo (Pdf)…
Azienda Dulbecco, il decreto di Occhiuto sul protocollo d’intesa
In un Dca l'adozione pratica dell'accordo tra Regione e università