Sono 14 le regioni che al momento hanno superato la soglia del 15% dei ricoveri nei reparti ordinari, mentre nessuna ha raggiunto la soglia del 10% dei ricoveri nelle terapie intensive. È quanto emerge dalla tabella degli indicatori decisionali che accompagna il monitoraggio settimanale sull’epidemia di Covid-19 di Istituto Superiore di Sanità (Iss) e ministero della Salute.
Fra le regioni che hanno superato la soglia del 15%, i valori più alti si rilevano in Umbria (40,6%), Calabria (30,4%), Valle d’Aosta (29,4%), Sicilia (27,4%) e Basilicata (25,8%). Superano inoltre la soglia del 15% Liguria (22,7%), provincia autonoma di Bolzano (19,0%), Campania (18,8%), Abruzzo (18,7%), Friuli Venezia Giulia (18,5%), Marche (18%), Puglia (17,2%), Emilia Romagna (16,4%), Trento (15,9%).
Sono due, infine, le regioni che si avvicinando alla soglia del 10% dei ricoveri nelle terapie intensive: Calabria (9%) e Umbria (8,7%).
La Calabria è prima per tasso di saturazione in rianimazione. Seconda per occupazione nei reparti
Ospedali sotto stress Covid, oltre il 30% l’occupazione nei reparti e 9% nelle intensive