Carneficina sulle strade calabresi nel giorno di Carnevale, bollettino di guerra: due morti e sei feriti

Tre gravi incidenti dall’alba al tramonto riportano sotto la lente il dramma della sicurezza per i viaggiatori. Ecco chi erano le vittime

Una domenica nera sulle strade calabresi. Almeno tre gli incidenti stradali che hanno determinato complessivamente due morti e sei feriti. Un vero e proprio bollettino di guerra quello che arriva dalla Statale 106 jonica, dal Reggino fino alla provincia di Cosenza. All’alba di ieri, alle porte della città dello Stretto, lungo la Tangenziale che immette nella Statale 106 jonica, ha perso la vita un ragazzo di 27 anni, Francesco Saccà, deceduto sul colpo dopo essere stato sbalzato fuori dal suo veicolo. Nell’incidente sono state coinvolte cinque auto, con un’altra persona ferita. Nel pomeriggio di ieri, all’altezza di Locri, nell’impatto tra un’auto ed uno scooter, sono rimasti lievemente feriti, l’autista dell’Ape ed un centauro, rimasto per terra.
L’epilogo tragico della domenica di sangue, nel tardo pomeriggio, ancora sulla Statale 106, all’altezza di Corigliano-Rossano. Spaventoso lo scontro costato la vittima a Lorenzo Monaco, 37 anni, di Rossano. Tre i feriti, tra cui un minore che versa in gravi condizioni. Insomma, un vero e proprio bollettino di guerra, quello della Statale 106 nel giorno di Carnevale.