Tutti i tamponi ai dipendenti ed agli amministratori del Comune di Nicotera, eseguiti personalmente dal sindaco-infermiere, hanno per fortuna dato esito negativo. Il lavoro del sindaco-infermiere non conosce però soste e tamponi sono stati effettuati e si stanno eseguendo in giro per diversi centro del Vibonese, sia su soggetti che hanno manifestato dei sintomi, sia su alcuni soggetti asintomatici che, però, sono venuti a contatto con persone risultate positive. Il primo cittadino-infermiere si muove con un’auto medica fornita di tutti i dispositivi di protezione, così come voluto dall’Asp di Vibo Valentia: maschere, guanti, camice e tanto altro. Pino Marasco svolge il suo compito con professionalità e massima attenzione. “Quando ho iniziato il mio lavoro da infermiere – spiega – eravamo in piena emergenza Aids, ma poi ho visto anche l’influenza aviaria e la Sars. Con il coronavirus la lotta sarà più dura ma supereremo anche questa. Ci vorrà però del tempo. Da parte mia, al momento, mi sento più infermiere che sindaco, ma non trascuro tale mio ultimo ruolo per cercare di non abbandonare nessuno dei miei concittadini di Nicotera e venire, come meglio posso, incontro ai loro bisogni ed alle loro esigenze”. Le segreterie di Filt Cgil e Uiltrasporti hanno segnalato “la mancanza di adeguati controlli” sanitari agli imbarchi dei mezzi veloci Blu Jet nei porti di Villa San Giovanni e Reggio Calabria: “Ad oggi constatiamo che nulla è cambiato nonostante l’emergenza sanitaria stia deflagrando anche in Sicilia. Ci risulta che in queste ore un componente degli equipaggi di Blu Jet sia risultato positivo al Covid 19 e pertanto invitiamo gli enti preposti e l’azienda a porre subito in essere le procedure previste a tutela dei restanti lavoratori dell’equipaggio o di quanti possano esserne stati a contatto durante il servizio”.