La Guardia di Finanza di Catania, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura distrettuale e su disposizione del gip, ha eseguito 9 misure cautelari personali (8 custodie in carcere e 1 interdittiva) nei confronti di componenti di un’associazione a delinquere finalizzata alla sistematica realizzazione di bancarotte fraudolente (patrimoniali e documentali) e reati tributari (emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute e di imposte).
La guardia di finanza sta anche eseguendo un provvedimento di sequestro preventivo di 10 milioni di euro e di due imprese attive nel settore del trasporto merci per conto terzi. Il gruppo imprenditoriale coinvolto ha la disponibilità di stabilimenti e unità logistiche a Lodi, Roma, Palermo,Catanzaro e Catania.
I particolari dell’operazione saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 10 presso la Procura della Repubblica di Catania, alla presenza del Procuratore Carmelo Zuccaro. Papa Francesco riceve in Vaticano il presidente boliviano Evo Morales.