Leo Battaglia nuovo segretario della Lega a Cosenza

“Ringrazio di cuore tutto il partito per la fiducia che mi ha voluto accordare. Sono certo che saprò essere un Segretario
che saprà ascoltare tutti pur non dimenticando chi ha voluto riporre fin da subito tutta la sua fiducia nella mia persona. A tal proposito il congresso per la segreteria di Cosenza registra l’ennesima vittoria di Simona Loizzo. Tra o primi a credere in me. Una donna e una professionista in grado di esprimere reale leadership. Senza essere subalterna a chicchessia. Un parlamentare autorevole, significativo e inclusivo. Mai arroccato. E per me soprattutto un’amica sulla quale contare sempre. Con lei e con tutti gli altri lavoreremo per realizzare il nostro programma e contribuire realizzare un’organizzazione politica, la Lega di Cosenza, radicata fortemente nell’identità territoriale della provincia cosentina e aperta, così come previsto dallo statuto nazionale, al contributo originale ed autonomo di associazioni, liste civiche e singole personalità della società civile che intendano stabilire un rapporto di collaborazione strutturato con il nostro movimento. Le sfide stanno scritte nel documento programmatico. Parlano di Transizione 5.0 e delle problematiche ambientali da essa sottese. Parlano di cultura come fattore di identità. Questa Provincia racconta di storia, identità e cultura in ogni suo luogo. Questa è la Provincia della Capitale della Magna Grecia. Parlano delle prossime elezioni europee e comunali
Non sarà ininfluente il risultato che ci sarà in Italia alle prossime elezioni europee. Parliamoci chiaro: una brutta legge elettorale finisce per penalizzare ancora una volta la Calabria a scapito di altre regioni. Tuttavia noi non dobbiamo demordere. Il Ponte sullo Stretto, i Porti calabresi, i fondi del PNNR, quelli strutturali, sono tutti temi troppo importanti per essere sottovalutati. Saremo con Salvini e gli altri ministri a discutere di questo. Poi le altre questioni che ci stanno particolarmente a cuore. A partire dal comune unico tra Cosenza e Rende fino alla Regione Calabria.
Le deputazioni calabresi della Lega, nazionali e regionale, esprimono un punto di equilibrio alto e avanzato. Saccomanno è riuscito a coordinare una fase complicata. Oggi, comunque, segnalo che siamo uno tra i pochi partiti, forse l’unico, che celebra i congressi, che premia l’appartenenza, le adesioni. Che crea discussione e confronto. E in un periodo complicato come questo è una bella prova di democrazia e libertà.