Convegno dei commercialisti ad Amantea sulle opportunità del Pnrr

Si terrà il 5 maggio ad Amantea nella splendida location dell’Hotel delle Canne, il convegno “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza UN’OPPORTUNITÀ PER IMPRESE, ENTI E PROFESSIONISTI”
I lavori saranno aperti dal presidente dell’ordine dei Commercialisti di Paola Caldiero, porteranno i saluti il presidente dell’Ordine degli Avvocati Mario Pace, il presidente Fortunato Amarelli di Confindustria Cosenza, il presidente dell’Inrl Monetta e la direttrice della Saf Calabria e Basilicata Giovannella Famularo.
Coordinati dal Prof Rubino relazioneranno, la Prof.ssa Maria Teresa Nardo, il noto commercialista Michelangelo Ferraro, il Prof. Maurizio Muzzupappa Liaison Office – Technology Transfer Office dell’Unical, il dr. Maurizio Nicolai direttore generale del dipartimento programmazione unitaria della regione ed il Prof. Domenico Siclari, professore ordinario di diritto dell’economia e dei mercati finanziari della Sapienza, tra i maggiori esperti di partenariato pubblico privato, destinato a diventare nei prossimi anni uno strumento fondamentale per l’attuazione del PNRR.
Sono previsti gli interventi dell’On.le Enza Bruno Bossio e del dottore commercialista Nazareno di Renzo. Concluderà i lavori l’ex ministro Paola De Micheli.
Secondo il presidente Caldiero, motore dell’evento formativo, l’evento si propone di approfondire alcune delle 6 missioni del piano ed il ruolo del commercialista, attore indispensabile affinché aziende ed enti possano ottimizzare ed impiegare correttamente le risorse che arriveranno dal Pnrr: i Dottori Commercialisti hanno un ruolo cruciale nel rilancio del Paese. L’avv. Pace si è detto particolarmente soddisfatto per il fatto che grazie all’Ordine dei Commercialisti, si è riusciti a mettere allo stesso tavolo, ordini professionali, deputati particolarmente attenti, Confindustria, l’Istituto Nazionale dei Revisori, la Scuola di Alta Formazione del presidente Rubino, la regione Calabria ed il dipartimento di scienze giuridiche ed aziendali dell’Unical.