La Calabria trema

Ventitrè scosse di terremoto. Epicentro il Tirreno cosentino. Sisma sentito da Cosenza a Reggio Calabria

 

Una sequenza sismica è in corso dall’1:47 sulla costa occidentale della Calabria, davanti alle province di Cosenza e Catanzaro.

Sono state 23 le scosse che l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato questa notte – delle quali sette di magnitudo superiore a 2 – al largo della costa calabra sud occidentale. Il più forte ha avuto una magnitudo 3.9 alle ore 1:52 con epicentro a 7 chilometri da Nocera Terinese (Catanzaro) e Serra d’Aiello (Cosenza) e ipocentro a 33 km di profondità. Le altre scosse più intense hanno avuto magnitudo 3.4 all’1:55 e 3.5 alle 2:02, quindi altre di magnitudo 2.1, 2.7, 2.5 e 2.3. Gli altri movimenti tellurici rilevati hanno avuto una magnitudo inferiore a 2.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose.
Terrorizzata, molta gente si è precipitata fuori dalle case ed è scesa in strada, ma i più sono corsi a ripararsi in auto. Troppa la paura di assembramenti e possibili contagi da Covid 19. In molti si sono rifugiati nei pressi del lungo mare.