Maltempo: Coldiretti, danni per vento, si chieda stato calamità
Danni ingenti soprattutto alle strutture serricole e alle colture in atto soprattutto ortaggi, fragole in pieno campo e fiori sono stati provocati dai venti forti e caldi che si sono abbattuti con raffiche impetuose...
Finanziato il Piano operativo ambiente
Il Ministero dell'Ambiente, in particolare la Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque ha comunicato ufficialmente l'8 novembre scorso alla Regione Calabria il finanziamento degli interventi inseriti nel Piano Operativo "Ambiente"...
Ciclopista dei parchi della Calabria, via libera al progetto
Si è svolta questa mattina presso la Cittadella regionale la riunione conclusiva di concertazione che ha portato all'approvazione del progetto "ciclopista dei parchi della Calabria".
Il progetto, che rende disponibili 10 milioni di euro del...
Discarica di Celico, protesta alla Regione
Il Comitato ambientale presilano, che si batte contro la prosecuzione delle attività della discarica di Celico, ha organizzato un sit-in davanti alla sede della Regione Calabria, a Germaneto di Catanzaro, per il giorno 8...
Rifiuti, Legambiente: su differenziata Calabria cambia passo
Legambiente Calabria commenta i dati regionale dell'ultimo Rapporto Ispra 2017 sulla raccolta rifiuti. Secondo quanto riportato dal Rapporto, che si riferisce all'anno 2016, la Calabria aumenta la percentuale di raccolta differenziata raggiungendo il 33,20%.
COSENZA...
Rifiuti, produzione in aumento ma non in Calabria
Torna a crescere la produzione nazionale di rifiuti urbani nel 2016, dopo cinque anni di progressiva riduzione. In totale le tonnellate di rifiuti sono 30,1 milioni, con un aumento rispetto al 2015 del 2%,...
Qualità della vita, Cosenza prima città del Sud
Cosenza è a prima città del Sud Italia sul piano della qualità della vita (ecosistema urbano) come emerge dal Rapporto sulla qualità ambientale dei Comuni capoluogo di Provincia pubblicato oggi dal Sole 24 Ore...
Oliverio: «Parco Nazionale della Sila Patrimonio dell’Unesco»
Il Parco Nazionale della Sila si candida a sito patrimonio dell'umanità Unesco. A questo proposito il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha voluto assicurare il suo appoggio rimarcando come "il fatto che il...
- Advertisement -
Ultime Notizie
- Advertisement -