Si è svolta ieri a Vibo Valentia, a piazzetta Bivona, la festa dell’Unità organizzata dal circolo del Pd locale, nell’ambito del percorso “Verso il cambiamento”.
Al centro della manifestazione il tema “Sinistra ed Enti Locali verso le politiche”. Al dibattito, introdotto dal segretario cittadino del Pd, Francesco Colelli, e diretto dalla giornalista Antonella Grippo che ha trasformato la piazza in un vero e proprio talk televisivo, hanno preso parte Nicola Irto, segretario regionale del Pd, Stefano Soriano, capogruppo Pd a Vibo, Raffaele Mammoliti, consigliere regionale Pd, Franz Caruso, sindaco di Cosenza, Mariateresa Fragomeni, sindaca di Siderno, Daniele Vacca, sindaco di Soverato e Dalila nesci, sottosegretario e candidato di coalizione.
Presenti anche i candidati dem alle prossime elezioni politiche Teresa Esposito, Lidia Vescio e Francesco Pitaro.
Il Pd ha ribadito l’impegno al fianco degli amministratori locali in un momento particolarmente difficile per il Paese che si troverà ad affrontare problemi assai impegnativi nel prossimo autunno.
In particolare i candidati dem e il segretario regionale Nicola Irto hanno insistito sulla necessità di tenere unito il Paese che rischia di essere travolto dalla deriva populista e autonomista delle destre. Il tema dell’autonomia differenziata, in particolare, va tenuto sotto stretta osservazione per evitare che il Mezzogiorno possa subire nuove e inaccettabili penalizzazioni.
«Abbiamo il dovere di tenere unito il Paese – ha detto Nicola Irto – il Sud, le nostre città e la nostra Comunità non possono permettersi di subire provvedimenti che ancora una volta siano penalizzanti. La destra di Salvini e Meloni vuole spaccare l’Italia e continua a considerare il Meridione soltanto un serbatoio di voti da utilizzare sotto le elezioni. Il nostro progetto politico è radicalmente diverso e si vuole, invece, appoggiare ai sindaci e agli amministratori locali per garantire una totale vicinanza del centro alle periferie. Soltanto un’Italia unita, con un Mezzogiorno forte e finalmente in grado di camminare sulle proprie gambe, potrà affrontare le sfide che ci attendono e che richiedono il coinvolgimento pieno di tutti i rappresentanti territoriali».
Festa dell’Unità Vibo: «Sinistra ed enti locali verso le politiche»
Irto: «Vogliamo un'Italia unita e un Mezzogiorno forte e autorevole»