“Il lavoro parlamentare alla Camera sulla conversione in legge del Decreto Calabria ha prodotto importanti novità che hanno migliorato e perfezionato il testo normativo approvato in Cdm”. Ad affermarlo in una nota congiunta i deputati calabresi di M5S, PD, Leu e IV.
“Grazie a una serie di emendamenti rielaborati attraverso uno sforzo congiunto di tutti i deputati di maggioranza – aggiungono- il nuovo testo approvato oggi prevede esplicitamente lo sblocco delle assunzioni nelle strutture sanitarie, si concede ai commissari di Aziende sanitarie e ospedaliere il termine perentorio di 90 giorni per l’approvazione di bilanci e atti aziendali, pena la decadenza.
Ed ancora, è stata introdotta la norma che prevede un diretto coinvolgimento dei sindaci calabresi e delle organizzazioni sindacali territoriali nelle azioni che la struttura commissariale metterà in campo per far fronte all’emergenza sanitaria in corso”.
A Palazzo Madama soddisfazione per il senatore Magorno: “Approvato alla Camera dei Deputati il mio emendamento al Decreto Calabria”. Lo afferma il Senatore Ernesto Magorno che continua: “Presentato dal Capogruppo di Italia Viva in Commissione Affari Sociali, On. De Filippo, e sostenuto da 70 sindaci calabresi l’emendamento prevede un coinvolgimento diretto dei Sindaci nelle azioni che la struttura commissariale metterà in campo per far fronte all’emergenza sanitaria in corso. È un risultato importante che sancisce il ruolo centrale dei primi cittadini, ed è, soprattutto, una buona notizia per i cittadini calabresi che nei Sindaci trovano quotidianamente risposte alle emergenze. Ora-conclude Magorno si proceda senza alcun indugio alla nomina del nuovo Commissario alla Sanità calabrese. Non si può perdere altro tempo”.
“Decreto Calabria, novità su sblocco assunzioni e attività commissari”
L'annuncio dei deputati M5S, Pd, Leu, Iv.La soddisfazione del senatore Magorno: approvato il mio emendamento sul coinvolgimento dei sindaci