Sindaci, Limardo guida la classifica in Calabria. Ma sono tutti in calo (anche Fiorita, Caruso e Voce)

L’indagine del Sole 24 ore vede in testa il primo cittadino di Milano Sala. Per il primo cittadino gradimento al 51%, gli altri al 50

Tra i capoluoghi di provincia calabresi, la sindaca di Vibo Valentia Maria Limardo ottiene il 51% di gradimento, in calo di 8,5 punti. I sindaci di Catanzaro, Cosenza e Crotone ottengono tutti il 50% in calo rispetto allo scorso anno: Nicola Fiorita perde 8,2 punti, Franz Caruso perde 7,6 punti e Vincenzo Voce 14 punti. Reggio Calabria non è stata inserita nella graduatoria perché il sindaco eletto, Giuseppe Falcomatà, è sospeso. È quanto emerge dalla classifica stilata dal Sole 24 ore che ha coinvolto anche i presidenti di Regione. Il sindaco di Milano Sala aumenta il suo consenso di 7,3 punti rispetto al risultato ottenuto nelle urne, si legge tra i risultati della ricerca, nessun altro primo cittadino di centrosinistra fa meglio di lui. L’unico a segnare un incremento maggiore è un collega di centrodestra, Luigi Brugnaro a Venezia, che con il 63% segna un +8,9% sul 2022. Nella Top 10 dei sindaci delle grandi città, oltre a Milano, Bari e Venezia, si trova Firenze con Dario Nardella forte del 61% di gradimento. A Napoli e Genova, Gaetano Manfredi e Marco Bucci sono in 16esima posizione con il 56,5%, Stefano Lo Russo di Torino è in 47esima con il 53,5%. Mentre il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il cui apprezzamento scende di 10,2 punti rispetto al giorno delle elezioni e arriva al 50%, è 67esimo. Va detto che quest’anno soltanto 29 sindaci migliorano le performance di gradimento rispetto al dato elettorale. Tra gli altri capoluoghi di Regione, il primo cittadino di Bologna Matteo Lepore è al 16esimo posto, pur calando di 5,4 punti rispetto al giorno delle elezioni. Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla aumenta di 4,8 punti e si piazza al 54esimo posto con il 52,5%.