La forte ondata di maltempo che da ieri investe la Calabria continua a provocare danni. Nella notte abbondanti piogge hanno colpito il Vibonese ed in particolare i territori dei Comuni di Nicotera e Joppolo, determinando il crollo di parte di un abitazione nel centro storico di Nicotera, in via Filippella, che ha reso necessaria l’evacuazione degli inquilini e la chiusura, dovuta alla presenza di detriti e sassi, della strada di collegamento tra il centro cittadino e Nicotera Marina. Le piogge hanno, inoltre, provocato l’esondazione di torrenti a Nicotera Marina e nella zona di confine con Joppolo.
In quest’ultima localita’ è completamente allagata buona parte del lungomare. Diverse le abitazioni alle prese con fango ed acqua, ma non risultano feriti. La situazione – comunica la prefettura – è seguita dai carabinieri delle stazioni di Nicotera, Nicotera Marina, Joppolo. In prefettura e’ stato attivato il centro coordinamento soccorsi al quale partecipano, oltre agli enti istituzionalmente competenti, il Capo della Protezione Civile regionale Carlo Tansi, allo scopo di coordinare gli interventi necessari. Problemi si registrano anche sulla rete ferroviaria. Sulla linea ReggioCalabria-Lamezia Terme (via Mileto) il traffico risulta rallentato fino a 60 minuti per un inconveniente tecnico agli impianti di circolazione a Eccellente, provocato sempre dal maltempo. Sulla stessa linea il traffico e’ sospeso per l’allagamento dei binari fra Joppolo e Nicotera.
L’impraticabilità della sede stradale, inoltre, non consente di attivare servizi sostitutivi con autobus. E’ in corso l’intervento dei tecnici di Rfi. Il traffico ferroviario – comunica Rfi – e’ comunque in graduale ripresa. Le piogge intense avevano bloccato ieri diversi quartieri di Catanzaro, in particolare la zona marina.