Calabria con il rischio di contagio Covid più alto d’Italia

Prime indiscrezioni sul consueto monitoraggio settimanale dell'Iss. Rischio 4, il massimo, l'unica regione del Paese. Non si esclude una “retrocessione” in zona rossa anche perché le terapie intensive sono sopra la soglia critica

Unica regione con il rischio 4, il rischio maggiore di contagio Covid. La Calabria è in testa nel Paese per area di rischio ed è l’unica che vede peggiorare i suoi dati.
È quanto trapela dalle prime indiscrezioni sul rapporto settimanale dell’Iss, il consueto appuntamento del venerdì con il monitoraggio Covid regione per regione.
La scorsa settimana, rileva l’Iss, erano 4 le regioni a rischio massimo, rischio 4 appunto. Ora c’è solo la Calabria, segno evidente che c’è un miglioramento generale in tutto il Paese tranne, appunto, in Calabria dove al contrario i dati peggiorano. Sono 16 le regioni che hanno un rischio moderato, erano 15 (di cui 4 ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e 3 regioni (Abruzzo, Campania e Veneto) e un Provincia Autonoma (Bolzano) che hanno una classificazione di rischio basso.
Chi vede peggiorare quindi la sua situazione in termini di contagio è quindi la Calabria, unica catalogata a rischio 4, il massimo. Possibile quindi un repentino passaggio nuovamente in zona rossa, dopo l’illusorio passaggio in zona arancione della scorsa settimnana. Passaggio contrassegnato anche da polemiche e retroscena, come un possibile errore o “tarocco” alla base della “promozione”. La non trasmissione, o l’occultamento, di 620 casi di positività nella settimana compresa tra il 29 marzo e il 4 aprile.