Elettrificazione linea ferroviaria ionica, plauso di Puccio (Pd)

Per il responsabile organizzativo del partito in Calabria si tratta di un vettore di crescita ed emancipazione complessiva

Ci preme sottolineare l’importanza dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria ionica, avvenuto nei giorni scorsi, alla presenza del presidente della Regione, Mario Oliverio e dei vertici di Rfi. Si tratta di uno dei più corposi investimenti su opere pubbliche avvenuti negli ultimi 50 anni nel Meridione ed è la dimostrazione che, anche in tempi di congiuntura finanziaria, le istituzioni possono essere faro di programmazione per la crescita dei territori. Le ricadute dell’intervento sono molteplici: c’è il dato in sé dell’elettrificazione, che vuol dire infrastrutture più moderne e sicure. Basti pensare solo alla fatto che in molti centri della costa ionica, saranno chiusi i passaggi a livello, con conseguente alleggerimento del traffico viario e miglioramento delle condizioni di sicurezza. La Calabria, e in particolare una intera area a vocazione turistica, saranno più accessibili. L’opera, dunque, è un vettore di crescita ed emancipazione complessiva di cui la Calabria potrà giovare in tempi relativamente brevi, poiché la chiusura dei cantieri è stimata in 3 anni. I territori hanno dunque la possibilità vera di smarcarsi da una condizione di marginalità e di arretratezza infrastrutturale. È proprio sulla capacità di programmazione e investimento che si misura la capacità di governo di una amministrazione, tanto più per l’ente Regione, che ha nell’indirizzo l’essenza della sua funzione.
Giovanni Puccio Responsabile organizzativo Pd Calabria