Occhiuto come Lorenzo De’ Medici

Commissionato all'artista catanese Antonio Sciacca un affresco per la sala consiliare per il valore di 20mila euro più iva

Cosenza come Firenze ai tempi dei Medici, o Milano al tempo degli Sforza, Commissionato un affresco per la sala consiliare.

E l’elenco potrebbe proseguire all’infinito visto l’immenso patrimonio artistico italiano. Palazzo dei Bruzi, o meglio, la sala consiliare di Palazzo dei Bruzi, avrà un suo affresco.

Arte moderna, ovviamente, come contemporanea è l’architettura del municipio cosentino, ma fra due o trecento anni certamente avrà il suo spazio e il suo ruolo all’interno dell’inestimabile patrimonio italiano di arte.

Il sindaco Mario Occhiuto ha commissionato all’artista catanese (in Calabria erano tutti evidentemente impegnati e indisponibili!) Antonio Sciacca un affresco per la sala consiliare, a soli 20mila euro più iva. Incredibile ma vero. Si legge nella delibera di giunta del 7 giugno scorso:

“CONSIDERATO che: il M° Antonio Sciacca, noto artista italiano, facendo seguito a precedenti comunicazioni, ha formalmente comunicato a questa Amministrazione comunale, con nota del 09/05/2018, assunta al protocollo generale di questo Ente in pari data al n. 38988, la sua disponibilità immediata a realizzare un progetto artistico per la Città di Cosenza consistente nella esecuzione di un affresco monumentale da localizzarsi presso la Sala Consiliare di Palazzo Dei Bruzi, opera d’arte di sua creazione e, segnatamente, la rappresentazione grafica e pittorica di: – Opere architettoniche storiche ed attuali che caratterizzano il volto della Città di Cosenza, tra cui il Castello Normanno Svevo, il Duomo, il Ponte di San Francesco, ecc; – Personaggi storici illustri della storia cittadina; – Rappresentazione dei Miti legati alla città, dalla Donna Brettia al Tesoro di Alarico; Le figure-profilo presenti nell’affresco, saranno complessivamente nel numero minimo di 21, aventi dimensioni proporzionate alle pareti e al cielo della Sala medesima, nelle parti utili alla realizzazione dell’affresco. Nella proposta, che si allega unitamente ai bozzetti dell’opera, l’artista descrive, altresì, le fasi progettuali di realizzazione, il cui costo complessivo è pari ad euro 20.000,00 oltre IVA, comprensivo delle pitture specifiche. Vi si richiede, inoltre, l’assegnazione di un BoCs art per il periodo di attività di esecuzione dell’opera, unitamente agli altri materiali necessari ovvero: fissativi, pitture acriliche per la pre-stesura, carteggio e ponteggi, opera di messa in sicurezza e copertura assicurativa”.

Nessuno potrà dire che il sindaco Occhiuto sia rimasto con le mani in mano durante le legislature. Anche se, come si dice, a volte, il troppo è come il poco. Ma ognuno…