La Regione Calabria ha pubblicato due nuovi bandi riguardanti gli ‘Investimenti per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale’ e il ‘Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura’.
Si tratta di due avvisi pubblici del Dipartimento regionale agricoltura e risorse agroalimentari per complessivi 9 milioni di euro a sostegno dei Comuni. Approvata anche la graduatoria definitiva relativa alla viabilità ed elettrificazione delle zone rurali.
“L’obiettivo – ha dichiarato il consigliere regionale delegato all’agricoltura, Mauro D’Acri – e’ sempre quello di offrire servizi innovativi di varia natura, finalizzati a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni ed agevolare le aziende agricole, silvicole e forestali regionali, che spesso operano in condizioni disagiate. Voglio sottolineare che entrambi i bandi – ha concluso D’Acri – prevedono il 100% di contributo pubblico”.
Il primo avviso, quello relativo all’intervento 7.4.1 del Psr Calabria2014/2020, sostiene gli investimenti finalizzati all’offerta di servizi di trasporto alternativo, socio assistenziali, culturali, ricreativi necessari ad assicurare un’adeguata qualità della vita nelle aree rurali più periferiche, contribuendo a ridimensionare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne del territorio regionale.
Lo stanziamento di risorse previsto per la misura e’ pari a 6 milioni di euro. Il secondo Bando riguarda invece l’attivazione, anche per l’anno 2018, dell’intervento 4.3.1 del Psr, riguardante il “miglioramento e l’adeguamento delle infrastrutture di base a servizio delle aziende agricole e silvicole e a contribuire e a sviluppare una gestione economica sostenibile delle foreste”.
La dotazione finanziaria ammonta a 3 milioni di euro. Il decreto di approvazione dei bandi e della graduatoria sono consultabili e scaricabili dal portale: www.calabriapsr.it.