È mattina presto di domenica, la prima domenica di giugno facile preda di bagnanti stante il caldo africano fuori controllo. Sono da poco passate le 8 del mattino, siamo ad Acquappesa, un salto da Guardia Piemontese e un paio di salti da Cetraro. Il perimetro è quello del Tirreno cosentino, atrio prediletto per le “fioriture algali” di Orsomarso e per gli studi milionari di Silvio Greco. Secondo gli eminenti professionisti quella schiuma che ad una certa ora, con bolle, si spalma tra le acque marine altro non è, appunto, che un fenomeno prevalentemente naturale.
Bene, anzi male. Guardate qui invece che “fioritura algale” viene immessa nel mare del lungomare di Acquappesa. Di domenica mattina. Vagonate di detersivo senza soluzioni di continuità. Bianco e con schiuma.
Sono le 8 del mattino. Di lì a poco bimbi a giocare nelle acque. Tra naturali “fioriture algali”…
Se queste sono fioriture algali…
Acquappesa, Tirreno cosentino. Detersivi a mare...