24 marzo: celebrazioni per il 25° anniversario dell’istituzione della Capitaneria di Porto e dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro

Venticinque anni sono trascorsi dalla istituzione della Capitaneria di porto e della Autorità portuale e sono già mutate percezione e fruizione del porto di Gioia Tauro luogo che, nel bene e nel male, connota la Calabria lungo la propria storia, ancora oscillante tra sogni e delusioni. E venticinque anni sono decorsi dalla presentazione a Bruxelles del Master Plan – piano di sviluppo del porto di Gioia Tauro, la prima sperimentale pianificazione di un porto da parte dello Stato. Oggi, con 3,5 milioni di teus, è il primo scalo italiano per il movimento delle merci nel Mediterraneo.
È auspicabile, perciò, che il 25° anniversario – che celebra una sfida vincente – diventi l’occasione per discutere non solo di un porto, ma delle potenzialità straordinarie che proprio dalla Calabria e dal Mezzogiorno si appalesano per l’Italia tra Europa e Mediterraneo.
Luogo di eccellenza produttiva, esso è ancora continuamente esposto allo scontro tra Stato e antistato, tra incursioni della mafia e iniziative concrete per la legalità e lo sviluppo, come ricordato efficacemente dal Procuratore Nicola Gratteri e commentato da Aldo Varano.
Il porto è il risultato di una sfida eccezionale con più protagonisti: dai responsabili delle varie Istituzioni alle mobilitazioni di popolo.


Per il 25esimo anniversario si tiene un convegno venerdì 24 marzo alle ore 11 presso l’Istituto di istruzione superiore F. Severi di Gioia Tauro. Parteciperanno il sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio, il Dr. Carmelo Versace, Sindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria, Dr. Massimo Mariani, Prefetto di Reggio Calabria, Vincenzo Zagarola, Comandante della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, Prof. Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Arch. Giuseppe C. Soriero, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, autore del volume “Andata in Porto – Gioia Tauro, la sfida vincente”, Dott. Antonio Davide Testi, Ceo MCT – Presidente vicario Uniport, Dr.ssa Giuliana Brucato, Direttore generale Automar Logistics, A.I. (CP) Aus. Andrea Agostinelli, Presidente AdSP Mar Tirreno Meridionale e Ionio, A.I.C. (CP) Nicola Carlone, Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto, Roberto Occhiuto, Presidente Regione Calabria.