L’avrebbe indicata lo stesso Profiti come sua ideale successione tra 3 o 4 anni al vertice di Azienda Zero. Ovviamente ignaro del destino cinico e baro che avrebbe atteso il manager stroncato da un malore in Puglia nel pieno delle vacanze. Parliamo, come designata ideale, di Simona Carbone attuale numero uno dell’Asp di Crotone. Il suo profilo e il suo retaggio sarebbero in valutazione sul tavolo del commissario Roberto Occhiuto proprio per la successione di Profiti. Senza dimenticare, manco a dirlo, che era stato lo stesso Profiti in qualche modo ad indicarla per successione. In valutazione strategica e politica la sua nomination così come lo è però anche tecnico, un approfondimento, a proposito dei suoi requisiti. L’occasione è offerta da uno stesso ricorso al Tar avanzato da Carbone perché non figurante nello speciale elenco dei direttori generali. Questione di requisiti. Carbone ha fatto ricorso, per quanto riguarda l’Asp di Crotone, e l’incrocio torna quanto mai utile in virtù di una sua candidatura per il vertice dell’azienda più importante di tutte, Azienda Zero. In progress quindi la vicenda, ma il nome di Simona Carbone è sul tavolo.
Salvo invece sorprese (che in verità possono starci…) giovedì 24 dovrebbe essere il giorno di Jole Fantozzi sub commissario. Qui l’occasione la offre il Consiglio dei ministri. Secondo sub commissario, Fantozzi. Ad affiancare Esposito che solo successivamente deciderà se restare al suo posto o meno, dopo “l’affiancamento” di Fantozzi che con ogni probabilità (salvo sorprese…) lascerà il vertice del dipartimento per far posto a Francesco Lucia.
Simona Carbone “in valutazione” per Azienda Zero
L'attuale numero uno dell'Asp di Crotone ha però in corso anche un approfondimento al Tar per i requisiti