Nel corso delle nostre ricerche sull’ex struttura AIAS di Serra Spiga, siamo incappati nella delibera n. 1752 dell’1/08/2023 rilasciata dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Questo documento ci ha lasciato con molte domande e perplessità. Stando alla delibera, c’è l’intenzione di realizzare la Centrale Operativa 118 Regionale Unica (CORU) in un edificio già esistente a Cosenza, in Via degli Stadi. L’edificio in questione è attualmente noto come “Palestra d’arrampicata Climbeer’s”. Questo progetto avrebbe un costo associato di € 1.140.000,00, destinati a lavori di manutenzione straordinaria Ciò che è immediatamente chiaro è la portata significativa di questo cambiamento proposto. La decisione di trasferire il 118 da un punto nevralgico come Serra Spiga solleva inevitabili interrogativi. La domanda che emerge con forza è: può una struttura vicino allo stadio davvero competere con i benefici offerti dalla posizione di Serra Spiga? Per chi conosce l’area dello stadio, sa che durante gli eventi diventa un punto di congestione. Le strade possono diventare intasate, e il traffico può stancarsi in un battito di cuore. In momenti critici, immaginare un’ambulanza bloccata in un ingorgo è una prospettiva inquietante. Questo scenario potrebbe minare gravemente l’efficacia del servizio d’emergenza. D’altro canto, Serra Spiga ha sempre avuto caratteristiche che la rendono ideale per un servizio d’emergenza come il 118. La sua vicinanza agli svincoli autostradali garantisce rapidi tempi di risposta. La presenza di una possibile pista di atterraggio per elicotteri è un altro vantaggio fondamentale, specialmente quando si tratta di casi gravi che necessitano di trasporti d’urgenza. E, non da ultimo, lo spazio abbondante per le autoambulanze rende le operazioni fluide e senza ostacoli. Dopo un’analisi dettagliata, la superiorità di Serra Spiga come posizione sembra evidente.
I suoi vantaggi logistici e funzionali sembrano chiaramente prevalere su quelli della struttura proposta vicino allo stadio. Ci chiediamo quindi se l’ASP ha effettivamente soppesato tutte le implicazioni di una simile mossa. La sicurezza e l’efficienza del servizio 118 sono di primaria importanza. È fondamentale che l’ASP, nel prendere decisioni di tale portata, operi sempre con la sicurezza e il benessere dei cittadini di Cosenza come priorità assoluta.