《Imbarcazione sospetta ma non riconducibile al fenomeno migratorio》

Poco prima della mezzanotte del 26 febbraio la Centrale della Guardia costiera di Roma sottovaluta, o non analizza, le inequivocabili foto e segnalazioni aeree di Frontex. Anche questo in uno dei fascicoli della procura di Crotone

Avviso ai naviganti e alle Guardie costiere, in particolare a quella di Reggio Calabria, 《imbarcazione sospetta》nello Jonio anche se non 《riconducibile al fenomeno migratorio》. Mancano pochi minuti alla mezzanotte del 26 febbraio, la notte dell’ecatombe a pochi metri dalla spiaggia di Cutro. Frontex avvisa la Centrale operativa delle Guardie costiere di Roma, avvista e fotografa con lo scanner termico una imbarcazione. È il famigerato report Frontex della 《buona navigabilità》a quell’ora (condizioni poi in netto e previsto peggioramento). Ma è anche il report che segnala passeggeri a bordo e tanto più nella stiva, 《sensibilità termica elevata》. Ma per la Centrale operativa di Roma l’imbarcazione individuata e fotografata da Frontex è si 《sospetta》 ma 《non riconducibile al fenomeno migratorio》.
C’è anche questo retroscena sconcertante in uno dei fascicoli della procura di Crotone che indaga sulle presunte responsabilità della tragedia.
Per il centro di coordinamento della Guardia costiera di Roma quella fotografata e segnalata dall’aereo di Frontex non era una barca di migranti. A 12 giorni dalla tragedia di Cutro, dalle carte acquisite dalla procura di Crotone emerge un altro tassello che conferma la catena di possibili inquietanti sottovalutazioni che ha lasciato senza soccorsi il caicco che trasportava da 150 a 180 migranti partiti quattro giorni prima dalla Turchia.
Quando Frontex “immortala” con scanner termico l’imbarcazione la segnalazione non viene considerata valida per operazioni di soccorso, le condizioni meteomarine sono poi prevedibilmente peggiorate. Ma prima ancora dell’avvio dell’operazione di polizia scattata attorno alle 3,30, con la Finanza che esce in mare e rientra per le onde alte senza ottenere “staffetta” di soccorso dalla Capitaneria, è la Centrale operativa di Roma che attorno a mezzanotte spiazza tutti. Con la segnalazione di 《imbarcazione sospetta》 ma 《non riconducibile al fenomeno migratorio》.

I.T.