Covid negli ospedali calabresi, il collasso è vicino

Il monitoraggio Agenas provincia per provincia

Per il terzo giorno di fila i dati sulle Terapie intensive in Calabria si assestano al 24% del totale dei posti letto occupati. La soglia critica, individuata dal ministero della Salute, è al 30%, superata a livello nazionale con una media registrata del 41%. I ricoveri nei reparti Covid vedono invece i dati calabresi allineati a quelli nazionali: il 42% in Calabria – in costante crescita ormai da inizio marzo – rispetto al 44% di tutta Italia. Numeri non positivi in quanto entrambi sopra la soglia critica fissata, per i pazienti non in Rianimazione, al 40%. A mettere nero su bianco la situazione degli ospedali è Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (clicca QUI per i grafici). Per fare un confronto, lo scorso novembre – quando tutta Italia era ripiombata in lockdown – i dati erano molto simili anche se lievemente peggiori.
Attualmente, per come riporta il bollettino della Regione di ieri 29 marzo, sono 36 i pazienti ricoverati nelle Terapie intensive degli ospedali calabresi (15 a Cosenza, 13 a Catanzaro e 8 a Reggio Calabria) e 389 quelli nei reparti Covid (nello specifico: 146 nel Cosentino, 99 nel Catanzarese, 36 nel Crotonese, 15 nel Vibonese e 93 nel Reggino).

Fonte: Agenas