Oculistica, al Sacro cuore 3mila interventi all’anno

Ospedali iGreco punto di riferimento per la cataratta. Lo specialista Santacroce: fermiamo l'emigrazione sanitaria

Ad illustrare i numeri, i risultati e la qualità delle prestazioni che continuano a fare de iGreco Ospedali Riuniti un punto di riferimento anche per la cura degli occhi e arginare l’emigrazione sanitaria e semmai attrarre pazienti da altri territori è stato Nicola Santacroce, pioniere della chirurgia laser mininvasiva, intervistato nell’ambito della rubrica Salute e Prevenzione ogni mercoledì in onda su Ten (canale 10 del digitale terrestre).

Domani, mercoledì 29, si parlerà di ortopedia con il dottore Enrico Costabile, tra le professionalità de iGreco Ospedali Riuniti. Interverrà in collegamento Skype anche il resposanbile del reparto Massimo Misiti. Sarà possibile rivedere la puntata da giovedì 30 sul canale Youtube di Ten.

L’oculista Santacroce ha spiegato le tecniche che si usano per intervenire sulla cataratta, quando, cioè, si è in presenza dell’opacizzazione del cristallino. Ha illustrato, inoltre, il vantaggio di impiantare i cristallini artificiali, cosiddetti premium, nella chirurgia della cataratta in quanto permettono l’annullamento dei difetti di vista preesistenti. Si è soffermato anche sull’importanza sociale delle punture intravitreali per la cura delle maculopatie senili e diabetiche che se non fatte porterebbero alla cecità. Sono 450 gli interventi intravitreali che iGreco Ospedali Riuniti esegue all’anno.

Santacroce è intervenuto, inoltre, sulle novità della chirurgia oculistica: la tecnica del Cross Linking per la cura del cheratocono, laser che attiva una molecola che permette l’irrigidimento della struttura corneale. Questa tecnica è stata usata per la prima volta all’università di Siena nel Giugno/Luglio 2005; al Sacro Cuore è stata adottata nel settembre dello stesso anno. Il reparto di oculistica del Sacro Cuore dispone di un laser di ultima generazione, nato nel gennaio 2020. Tra le altre tecniche illustrate il femtolaser, metodica che permette di fare alcuni step dell’intervento della cataratta in tempi minori e più sicuri.