Stamani è stata riaperta la strada provinciale Civita-Cassano, in provincia di Cosenza, dopo una lunga chiusura di circa 15 anni.
La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha onorato l’impegno che aveva assunto nell’estate del 2022, perché, precisa la stessa Succurro, «non può esserci sviluppo e crescita di una comunità se essa resta isolata e priva di adeguate arterie di comunicazione».
Si tratta di un risultato importante. Tuttavia, secondo la presidente Succurro, «non contano le primogeniture sulle opere pubbliche, ma l’aspetto più significativo è che abbiamo restituito alle comunità di Civita e di Cassano una strada indispensabile che diminuisce i tempi di percorrenza e soprattutto assicura piena sicurezza a chi la percorre».
In particolare, i lavori per la riapertura della strada in questione hanno riguardato il montaggio delle barriere guard-rail, la sistemazione dei tombini con il montaggio delle apposite griglie, la canalizzazione delle acque superficiali e la realizzazione del manto di bitumazione, per un importo complessivo di 150mila euro.
Sulla strada è stato anche inserito un sistema di monitoraggio per verificare se il proprio versante subisca dei movimenti, il che aumenta la sicurezza dei mezzi e degli automobilisti.
«La Provinciale Civita-Cassano – precisa la presidente Succurro – è quindi finalmente al servizio delle comunità locali e dei turisti, che potranno nuovamente godere di un panorama splendido. È un ulteriore intervento della Provincia di Cosenza per favorire il turismo negli splendidi borghi del Cosentino. Abbiamo molta attenzione per il territorio interessato. Inoltre, nel Comune di Cassano – conclude Succurro – abbiamo già intercettato finanziamenti per oltre 5 milioni di euro tra viabilità ed edilizia scolastica, che ci consentiranno di effettuare ulteriori interventi di rilievo in favore dei cittadini».
La Provincia di Cosenza riapre la strada Civita-Cassano, chiusa da 15 anni
La presidente Succurro: «Restituita un’arteria viaria fondamentale alle comunità locali»