Si è tenuta la seconda riunione del Comitato Civico di Presidio del Bilancio riequilibrato del Comune di
Cosenza.
Le tre associazioni promotrici, Laboratorio Riformista, Oltre i Colori e Buongiorno Cosenza hanno valutato le
misure necessarie per il riequilibrio del comune di Cosenza. Calcolano, in particolare, che il Bilancio
Riequilibrato dovrà aumentare di circa 10 milioni le previsioni d’entrata per la tassa smaltimento rifiuti
solidi urbani, che ha mostrato finora un altissimo tasso d’evasione.
Il Comitato ricorda che, per effetto delle nuove norme obbligatorie dal 01 gennaio 2020, la morosità
rappresenterà una voce di costo comune che l’Ente dovrà considerare nella determinazione complessiva
della tariffa e che, quindi, andrà a discapito dei cittadini che pagano regolarmente i propri tributi.
Si denuncia, in particolare, la disattenzione della maggioranza, e non solo, su un tema che avrà un enorme
impatto sui cittadini, sull’equità complessiva del sistema tributario comunale, sull’efficienza tecnica di un
servizio essenziale come quello dei rifiuti e, in ultima istanza, sulla qualità amministrativa della politica
locale.
Il Comitato prevede inoltre il blocco del servizio, per effetto del mancato versamento della quota
contributiva, di circa un milione di euro, del comune all’ATO di competenza; un versamento che il sindaco
aveva già dichiarato d’avere effettuato giorni addietro, e che invece non è mai confluito sul conto corrente
dell’ATO. Un versamento che non si potrà fare nemmeno con le anticipazioni di tesoreria, già destinate ad
altri utilizzi quando ancora non sono state concesse.
Il Comitato invita i cittadini a mobilitare la propria attenzione ed il proprio impegno per evitare che un
modesto ceto politico continui ad utilizzare, per i propri esclusivi interessi, l’amministrazione municipale
scaricando sui cosentini il costo e il peso della propria gestione clientelare ed inefficiente.
Solo il riformismo della buona amministrazione può risanare e rilanciare il comune di Cosenza.
Il lavori del Comitato Civico di Presidio del Bilancio riequilibrato rimangono aperti a singoli cittadini,
associazioni e movimenti che vogliano impegnarsi per la tutela dei cosentini e il risanamento del comune di
Cosenza.
Quel bonifico da un milione che Occhiuto dice di aver fatto…
Laboratorio riformista: il Comune di Cosenza sostiene di aver versato all'Ato la retta sui rifiuti ma non v'è traccia...