
Nei giorni scorsi, il dirigente scolastico del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Paola, Anna Filice, è intervenuta per commentare una notizia relativa proprio alla sua scuola. “Sconcertati e increduli – ha, infatti, commentato in una nota la professoressa Anna Filice – abbiamo appreso da un comunicato stampa che per l’anno scolastico 2018/2019 non sono previste classi per il Liceo Musicale di Paola nonostante la concessione dell’indirizzo con Delibera Regionale n.8 del 13/01/2017 e decreto dell’ USR – CZ prot. 563 del 17/01/2017. Molti sforzi sono stati spesi dall’Istituzione scolastica per far conoscere i programmi di studi e lo sbocco occupazionale per l’avvio di tale indirizzo, dal momento che il territorio paolano è fiorente di cultura musicale, teatrale e coreutica, rafforzata dall’insegnamento di strumento musicale negli istituti secondari di primo grado. Si è coinvolto il Conservatorio musicale di Cosenza, stipulando un’apposita convenzione, si è presentata la candidatura per Progetti POR per l’allestimento dell’aula multimediale, ottenendo euro 60.000 di finanziamento in data 23 /03/2017 n.3148 Fondi Strutturali per la realizzazione di “Dotazioni tecnologiche, aree laboratoriali e sistemi innovativi di apprendimento online a supporto della didattica dei percorsi di istruzione”.
“L’aula è stata allestita – ha aggiunto la professoressa Filice – gli allievi delle classi terze degli Istituti secondari di Primo grado, con molto entusiasmo, si sono iscritti, ma con un freddo comunicato stampa si apprende che tali alunni non potranno continuare a coltivare il loro sogno musicale. L’organico dei docenti rappresenta per lo Stato un esborso finanziario gravoso, ma se l’obiettivo dei contenimenti dei costi finanziari è prioritario rispetto al diritto allo studio, le conseguenze incideranno pesantemente sul futuro dei nostri giovani e del Paese Italia. L’intera comunità scolastica ribadisce a chi di competenza, affinché possa essere rivalutata, la nostra richiesta formativa per l’a.s. 2018/2019”.