
C’è anche la calabrese Gloria Maria Tenuta tra i 25 imprenditori che saranno nominati domani dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Cavalieri del Lavoro”, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico Dottor Carlo Calenda.
Gloria Tenuta, imprenditrice calabrese, presidente e amministratore delegato della Gias spa (Industria alimenti surgelati) di Mongrassano in provincia di Cosenza, l’azienda ereditata dal padre Antonio, ha saputo conquistarsi la fiducia delle principali catene alimentari del mondo: negli Usa, , in Europa e in Giappone. Gias lavora 35 mila tonnellate all’anno di prodotti, ha 90 addetti fissi e con gli stagionali in estate arriva a 300 persone (dati aggiornati al 2017).
In Calabria ha 250 ettari di terreni coltivati, da Crotone a Sibari, Amantea, Tropea e altri 200 ettari in Puglia. Ha superato i 40 milioni di fatturato, con numeri che nonostante la crisi crescono del 5 per cento ogni anno.
Nata a Corigliano 59 anni, dopo il liceo linguistico si trasferisce a Bologna e si laurea in Economia e Commercio. Parte per gli Stati Uniti per approfondire l’inglese e s’iscrive alla Wharton school, a Philadelphia, dove si specializza in commerciale e marketing. Nei primi anni Novanta torna in Italia e lavora per tre anni nella società di consulenza Kpmg. “Non volevo tornare in Calabria – racconta a Repubblica nel 2016 – ma grazie al rapporto speciale che avevo con mio padre mi sono lasciata convincere a fare una prova. E da allora sono qui”.
Consolidare e diversificare sono le due linee guida della sua produzione. Sul piano tecnico lo stabilimento di Mongrassano si è dotato di impianti modernissimi, industry 4.0.