Regione, chi rientra in “gioco” per fare Gol?

Dopo un anno e mezzo di "paralisi" il dipartimento Lavoro modifica (e amplia...) l'elenco degli aventi diritto per mettere in campo i 41 milioni di euro da spendere per la formazione e il contrasto alla disoccupazione (garanzia e occupabilità dei lavoratori)

E all’improvviso, si fa per dire, il dipartimento Lavoro dopo un anno e mezzo di paralisi modifica e rende più corposo l’elenco delle agenzie di formazione professionale. E guarda caso, ma non sarà certamente un caso, il giorno dopo la pubblicazione della strana “pausa” in un pezzo su “il Fatto di Calabria”.
Parliamo dei 41 milioni del cosiddetto progetto Gol, formazione e contrasto alla disoccupazione (garanzia e occupabilità dei lavoratori). Ma perché solo adesso s’è messa mano all’elenco delle agenzie? E perché il numero è così cresciuto fino a diventare il più corposo d’Italia in rapporto agli abitanti? E perché, per la prima volta, compaiono srl e società di capitali in un universo per solito abitato da cooperative e associazioni?
E dire che è dell’aprile del 2022 “l’annunciazione” in pompa magna dell’allora assessore regionale al Lavoro Giusi Princi.
《Ci siamo dati un obiettivo ambizioso – ebbe a dire – ma raggiungibile grazie alle risorse ed agli strumenti che stiamo mettendo in campo: dare importanti possibilità a migliaia di calabresi, investendo 41,4 milioni di euro. La grande sfida è quella di coinvolgere per il 2022 almeno 27.120 beneficiari, 7.232 dei quali in iniziative di formazione》.
Da allora però non si è mosso un solo euro fino ad oggi, giorno di pubblicazione dell’atto che perimetra le agenzie (PDF in fondo alla pagina). Ma perché si è perso così tanto tempo? E perché la “macchina” si è mossa adesso per rendere più corposo l’elenco così da metterci dentro diverse agenzie sparse sul territorio regionale?
Agli esperti della materia non resta che consigliare il solito bivio, il solito incrocio a semaforo lampeggiante. Le vie sono 2, sempre a dar retta a chi se ne intende. Mancanza di copertura reale al di là delle annunciazioni dell’aprile del 2022. Oppure il “tempo” doveva consentire alla complessa macchina organizzativa di mettere le “cose” a posto. Tutte ma proprio tutte, compreso l’elenco delle agenzie aventi diritto. Finanche un nuovo assessore è arrivato in dipartimento nel frattempo, l’ex sindaco di Locri Calabrese e chissà che non sia proprio questa una delle chiavi di lettura.
Una lunga “azione” giocata nell’aprile del 2022 e vista e rivista al Var per un anno e mezzo, il progetto Gol fin qui. Così chi era in “fuorigioco” è ora rientrato in gioco ed è pronto a fare un gran Gol…

I.T.

DOC Welf