Locri e Castrolibero, sindaci confermati

Calabrese e Greco asfaltano gli sfidanti. Non passa il modello Romeo-Macrì sulla Locride e il "civismo" trasversale nel comune dell'aria urbana di Cosenza

Le elezioni amministrative ci consegnano due grandi conferme una a Locri e l’altra Castrolibero.

Nel comune reggino successo per Giovanni Calabrese, confermatissimo sindaco uscente di Locri con il 70,81% dei voti. Sono stati 4.598 i voti per la sua lista “Tutti per Locri” (alla quale andranno 11 consiglieri comunali); lo sfidante Vincenzo Carabetta si è fermato al 29,18%, per “Scelgo Locri” (avrà 5 consiglieri comunali) 1.895 preferenze. Sconfitto l’asse civico di Sebi Romeo. Addirittura la candidata Panetta, espressione di Sebi Romeo  non entra in minoranza.

Riconferma anche per il sindaco di Castrolibero Giovanni Greco. Il primo cittadino uscente capofila della lista Rinascita Civica ha surclassato la concorrenza di Francesco Calvelli candidato di Progetto Comune e della pentastellata Michaela Anselmo. Il 62,01% dei residenti della città che si trova a nord dell’area urbana di Cosenza da a Greco il mandato per la seconda legislatura.

A giocare a suo favore anche i tanti progetti approvati e quelli promessi. Uno su tutti, il nuovo polo sanitario il cui progetto è stato illustrato nel corso delle ultime settimane di governo alla presenza del presidente della regione Mario Oliverio. Un risultato ottenuto anche grazie alla presenza in lista del consigliere regionale Orlandino Greco che da solo raccoglier 1320 preferenze.

A Casali del Manco, il nuovo Comune della Presila nato dalla fusione di cinque centri vince il Pd ufficiale. L’ha spuntata Stanislao Martire, candidato del Pd, con il 44,98% dei voti. Sconfitto Salvatore Iazzolino, che guidava una lista civica ferma al 44,52%.  Per Casali decisivo il risultato di Pedace patria di Guglielmelli dove Martire vince per 250 voti

Terzo e distaccato di parecchio il candidato del M5S Giuseppe Curcio, con il 10,48%. Vittoria netta per la sindaca uscente anche a Cariati. Filomena Greco guida la sua “L’Alternativa” al 57,07%, e alla conquista di otto seggi in consiglio, mentre Leonardo Trento si ferma al 42,92% con “Cariati Unita”, che avrà 4 consiglieri comunali.

La sfiducia decisa a tavolino contro Greco qualche mese fa , non ha pagato. La sindaca gode di un alto tasso di consenso nella sua cittadina, Non ce l’ha fatta l’altra sindaca sfiduciata a tornare in sella. A Nocera Terinese Fernanda Gigliotti è stata sconfitta. Sarà Massimo Pandolfo il nuovo primo cittadino. La sua “Unità popolare nocerese” ottiene il 43,61% dei consensi e 8 consiglieri comunali. “Il paese che vogliamo” di Gigliotti, invece, si ferma al 30,06% (e due consiglieri). Terzo posto per Gaspare Rocca con “Siamo Nocera” (due consiglieri anche per questa formazione).