Anche nell'ultimo report inviato alla cabina nazionale di regia (settimana 5-11 aprile) i casi Covid sono di meno rispetto a quelli quotidianamente censiti dalle Asp. È la quarta volta consecutiva che accade. Comunicati a Roma 1.200 contagiati in meno nell'arco di un mese
Anche nell'ultimo report inviato alla cabina nazionale di regia (settimana 5-11 aprile) i casi Covid sono di meno rispetto a quelli quotidianamente censiti dalle Asp. È la quarta volta consecutiva che accade. Comunicati a Roma 1.200 contagiati in meno nell'arco di un mese
CRONACA | Ancora una volta, un'altra ancora. Pure nell'ultimo report settimanale della cabina nazionale di regia...Leggi ancora
PRIMO PIANO
Regionali, «Letta adotti il “modello Cosenza”»
«Se il segretario nazionale del Pd Enrico Letta è alla ricerca, giustamente, di uno schema probabilmente vincente per le Regionali in Calabria non perda...
PRIMO PIANO
L’Asp di Cosenza “perde” La (sua) Regina
Aveva due obblighi di legge da ottemperare entro 90 giorni dal suo insediamento, il commissario dell'Asp di Cosenza La Regina. L'atto aziendale e, soprattutto,...
PRIMO PIANO
Fratelli (“sfortunati”) d’Italia, Meloni aveva già “allontanato” Nicolazzi
Post mortem, come si suol dire. Magari un po' troppo tardi, anche se poi non è mai davvero troppo tardi. Ma almeno per una...
Covid di Calabria inarrestabile, 472 nuovi casi
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 676.066 soggetti per un totale di 723.359 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati...
C’è l’accordo tra Federfarma e Regione: i calabresi si potranno vaccinare...
L’obiettivo del protocollo consiste nel superare “l’attuale situazione di grande criticità sanitaria, sociale ed economica”
Anche nelle farmacie della nostra regione sarà possibile vaccinarsi. È...
Assemblea Pd, Bruno Bossio: nostro impegno fondamentale per alta velocità Sa-Rc
"E' anche e soprattutto merito del Pd se la realizzazione dell'Alta velocità da Salerno a Reggio Calabria ha trovato il giusto spazio nel...
Vaccini, arrivato il team sanitario dell’Esercito
Arrivato in Calabria il team sanitario dell’Esercito che contribuirà alla campagna vaccinale anti-Covid a favore di over 80 e persone fragili. I militari opereranno...
DALLE PROVINCE
Diamante, anche il Ministro Franceschini per i 40 anni dei Murales
Ad illustrare le diverse iniziative il Sindaco, il Sen. Ernesto Magorno; il Vicesindaco, Pino Pascale; il Direttore artistico della nuova operazione murales, l’artista Antonino...
Covid, in 23 sanzionati dalla Polizia per violazione delle norme anti...
Personale della Polizia di Stato, appartenente all’U.P.G.S.P. Squadra Volante, nel pomeriggio di ieri, ha sorpreso in un appartamento del centro 23 persone che stavano...

Anche una città calabrese tra le città verdi della FAO
C’è anche San Mango d’Aquino tra le città custodi di foreste urbane. Il comune in provincia di Catanzaro finisce nell’elenco pubblicato in questi giorni...
“L’ulivo: storia, benessere, tradizione…innovazione”: il racconto della OP Associazione Olivicola Cosentina
Riunendo al proprio interno la presenza di circa 3000 aziende della provincia di Cosenza , protagoniste di una delle eccellenze agroalimentare del Made in Italy,...
Valorizzare l’oro verde, tra tradizione e innovazione
La comunicazione non può prescindere dalle normative, in Italia con extravergine si identifica l’ olio di oliva di qualità (senza difetti e con...
Alle origini del tumore, “messaggi” dalle cellule negli studi d’avanguardia Neuromed
Un'altra grande sfida per l'istituto di ricerca Neuromed, fiore all'occhiello della sanità d'avanguardia dell'intero Paese. Il centro di Pozzilli, siamo in Molise, in collaborazione...
Covid, museo dei Bronzi prosegue l’attività sui canali social
Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria non potrà accogliere i visitatori sino al prossimo 6 aprile alla luce dell'ingresso della regione in zona...
SE “Il piccolo Principe” parla calabrese
Grande partecipazione alla presentazione di “’U picculu principi ’i santu Tidoru” scritto da Francesco Polopoliche si è svolta a Lamezia Terme. A moderare la...
Scuola, a Taverna parte progetto “Adotta un quadro”
Si chiama "Adotta un quadro- Coltiva la Bellezza", il progetto avviato dall'Istituto comprensivo di Taverna, guidato dalla dirigente scolastica, Susanna Mustari. L'iniziativa vede come...
In pre-order il sette pollici “Sometimes we bite” dei Lumpen
Anticipato dal teaser del video di prossima uscita, il vinile arriva dopo sei anni dall’uscita dell’album “Il nostro giorno verrà”.
Prodotto dalla storica etichetta indipendente...
“Premio Nobel” per la lotta alla corruzione, Gratteri rappresenterà l’Italia
E’ il magistrato italiano Nicola Gratteri a rappresentare l’Italia alla selezione per il “WIN WIN Gothenburg Sustainability Award”, Premio Nobel della Sostenibilità per la...
Covid: a Crotone nuove apparecchiature per terapia intensiva
Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Fondazione Vodafone Italia hanno dotato l'ospedale di Crotone di apparecchiature per il reparto di Terapia intensiva, indispensabili...
“La grande balla” del Sud che vive sulle spalle del Nord
La Grande Balla. Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l’esatto contrario. È, questo, il titolo dell’inchiesta di Roberto...
Premio Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati
Lettere alla moglie di Hagenbach" di Giuseppe Aloe, edito da Rubbettino nella collana Velvet, presentato da Corrado Calabrò, è ufficialmente tra i 62 titoli...
Turismo, il 2021 parte con oltre 14 milioni di presenze in meno
È quanto emerge da una stima dell’Istituto Demoskopika in attesa dei dati ufficiali dell’Istat su base regionale. Per il Molise, - precisa la nota...
I Lumpen unplugged a Radio Ciroma
Ritorna venerdì 5 marzo alle h 20,00 sulle frequenze di radio Ciroma “Should I stay or should i go?” programma condotto dall’educatore e attore...
Vernissage di Montanarini al Museo dei Presente
Si inaugura mercoledì 3 marzo 2021 al Museo del Presente di Rende "LUIGI MONTANARINI – il linguaggio dell'anima 1920/1980" mostra a cura di Roberto...
Altomonte Protagonista ricorda l’artista Paul Russotto a 7 anni dalla sua scomparsa
Il 26 febbraio 2014 ci lasciava Paul Russotto, interprete storico dell’espressionismo astratto americano, artista molto vicino all’Europa (Parigi e la scuola di De...